"
"Un'idea che non sia pericolosa non merita affatto di essere chiamata idea."

Oscar Wilde
"
 
\\ Home Page : Archivio (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.

Di comidad (del 24/07/2025 @ 00:05:10, in Commentario 2025, linkato 3233 volte)
Nel Sacro Occidente le reazioni al recente bombardamento israeliano su siti governativi di Damasco hanno ricalcato lo schema consueto in questi casi: mentre i media hanno sposato acriticamente la fiabesca narrazione israeliana sulla presunta necessità di difendere la minoranza drusa in Siria, i governi hanno preso timidamente le distanze dall’attacco. L’amministrazione Trump ha dovuto quantomeno ostentare del disappunto, dato che aveva ufficialmente investito sul nuovo governo filo-occidentale e filo-sionista della Siria, rimuovendo le pluridecennali sanzioni economiche, spingendo i ministri degli Esteri europei a correre a stringere la mano al tagliagole insediatosi al posto del vituperato Assad, ed inducendo anche le petro-monarchie del Golfo a creare una rete di affari col nuovo regime. In realtà l’attacco su Damasco della settimana scorsa non può essere considerato una sorpresa, visto che arriva dopo centinaia di bombardamenti israeliani sulla Siria, effettuati con i più vari pretesti ed intensificati dopo la caduta di Assad. La “mediazione” americana nella vicenda è poi consistita nel costringere il governo di Damasco a ritirare le sue truppe dal sud della Siria, esattamente come pretendeva Israele. Il “disappunto” di Trump non impedirà a Netanyahu di continuare ad auto-invitarsi alla Casa Bianca ogni volta che gli parrà. Come al solito, il comportamento di Israele viene condannato in via meramente retorica, e ciò consente ai sionisti di fare il proprio comodo atteggiandosi a vittime e incompresi.
Anche se al posto di Trump ci fosse uno un po’ meno cialtrone e meno ricattabile di lui, l’amministrazione di Washington sarebbe altrettanto impotente e remissiva davanti ai fatti compiuti di Netanyahu, qualunque fosse il prezzo da pagare per gli USA. Lo Stato è un’astrazione giuridica che si impantana nella sua stessa finzione, secondo la quale un complesso di procedure e di apparati sarebbe in grado di agire come un unico soggetto politico. Israele non è uno Stato, è un’entità coloniale, quindi funziona soltanto in relazione e in intreccio con altre entità esterne che lo tengono artificiosamente in vita. Con un termine edulcorato questo intreccio può essere definito “lobby”, ma propriamente è un’associazione a delinquere internazionale; è infatti la natura delittuosa, cioè avere un reato da commettere, a conferire senso, precisione, determinazione e ferrea solidarietà alla lobby, la quale può impadronirsi degli Stati e parassitarne le risorse. Ad esempio, nel 2016 l’amministrazione Obama varò un pacchetto di quattordici miliardi per aiuti militari a Israele, ma il senatore Lindsey Graham dichiarò che, quali che fossero stati gli accordi dell’amministrazione col Congresso, ciò non avrebbe impedito ai parlamentari di approvare leggi per stanziare ulteriori risorse finanziarie per altri aiuti a Israele. Si tratta perciò di una vera e propria gara a dare sempre più soldi a Israele, ed è denaro dei contribuenti, cioè dei poveri, dato che negli USA i ricchi non pagano quasi più tasse. Non ci vuole una mente superiore per capire che è un giro di corruzione e che una parte dei soldi per Israele viene poi redistribuita a quelli che li hanno stanziati. La politica statunitense esprime da decenni questi strani presidenti ombra, come John McCain e Lindsey Graham, il cui ruolo è rilanciare continuamente le pretese della cleptocrazia.

Il nuovo presidente siriano appartiene ad una etnia inferiore, a cui non è riconosciuto il privilegio di delinquere impunemente come Lindsey Graham, perciò è costretto a cercare di ripulirsi dei suoi crimini. Per questo motivo cambia nome una volta a settimana, ma purtroppo la sua sorte politica si presenta altrettanto precaria, dato che le sue offerte di amicizia ed alleanza ad Israele non gli stanno portando molte gratificazioni; inoltre colui che dovrebbe essere il suo principale sponsor, il presidente turco Erdogan, lo difende solo a chiacchiere perché non può rischiare di scontrarsi con gli USA. Allo stato attuale appare chiusa anche l’ipotesi di una spartizione della Siria, dato che le truppe israeliane sono arrivate praticamente alle porte di Damasco, che quindi non sarebbe capitale neanche di se stessa. Le milizie mercenarie che oggi sostengono il nuovo governo siriano rischiano perciò di ritrovarsi senza prospettive di reddito e carriera.
In queste condizioni l’unica alternativa al caos tribale ed alla guerra civile permanente in Siria, potrebbe essere ciò che appariva impensabile fino a qualche mese fa, cioè un reinserimento dell’Iran nell’area. La Siria infatti confina con il Libano e l’Iraq, dove si trovano varie milizie filo-iraniane, ed anche militari del regime di Assad. I media hanno cercato di vendere una presunta vittoria israeliana su Hezbollah, ma in realtà la milizia libanese sciita si trova costretta all’angolo proprio per la attuale presenza di un governo ostile in Siria. Se quel governo filo-occidentale dovesse cadere, i giochi si riaprirebbero. La Turchia di Erdogan ha estromesso dalla Siria l’Iran, ma ora Israele rischia di riaprirgli le porte. In effetti il ministro degli Esteri iraniano ha preso esplicitamente posizione a favore della integrità territoriale della Siria, ed è quindi evidente che sta cercando un canale di dialogo con le etnie siriane.
La storiella sulla difesa dei drusi ha fatto andare in brodo di giuggiole i fan di Israele. Stranamente è proprio una parte della stampa sionista ad essere un po’ meno entusiasta, dato che è memore dei precedenti risultati di queste ipocrite “adozioni” nei confronti di minoranze etnico-religiose; Israele ha infatti dimostrato di possedere il tocco di Mida all’incontrario. Il giornalista Lazar Berman (omonimo del famoso pianista) ricorda il disastroso precedente della difesa nei confronti dei cristiano-maroniti in Libano negli anni ’80. Berman non entra nei dettagli, ma si può ricordare che il senso di impunità conferito dalla copertura da parte di Israele, portò le milizie maronite a compiere le stragi nei campi profughi palestinesi di Sabra e Shatila nel settembre del 1982. A quei tempi ci si indignava ancora per queste cose. Il risultato duraturo dell’invasione israeliana del Libano negli anni ’80 fu la nascita della milizia sciita Hezbollah nel 1985. La propaganda occidentale però attribuisce ad Hezbollah anche gli attacchi del 1983 a Beirut alle caserme dei marines americani e dei paracadutisti francesi. Le forze armate americane e francesi non subivano ecatombi del genere dai tempi di Iwo Jima e Dien Bien Phu, il che conferma che dal punto di vista strategico Israele è più una fonte di guai che una risorsa. Il punto di forza di Israele rimane però il fatto di rappresentare una delle maggiori sponde per le cleptocrazie occidentali, e non solo occidentali.
Articolo (p)Link   Storico Archivio  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Aforismi (5)
Bollettino (7)
Commentario 2005 (25)
Commentario 2006 (52)
Commentario 2007 (53)
Commentario 2008 (53)
Commentario 2009 (53)
Commentario 2010 (52)
Commentario 2011 (52)
Commentario 2012 (52)
Commentario 2013 (53)
Commentario 2014 (54)
Commentario 2015 (52)
Commentario 2016 (52)
Commentario 2017 (52)
Commentario 2018 (52)
Commentario 2019 (52)
Commentario 2020 (54)
Commentario 2021 (52)
Commentario 2022 (53)
Commentario 2023 (53)
Commentario 2024 (51)
Commentario 2025 (30)
Commenti Flash (62)
Documenti (31)
Emergenze Morali (1)
Falso Movimento (11)
Fenêtre Francophone (6)
Finestra anglofona (1)
In evidenza (34)
Links (1)
Manuale del piccolo colonialista (19)
Riceviamo e pubblichiamo (1)
Storia (9)
Testi di riferimento (9)



Titolo
Icone (13)


Titolo
FEDERALISTI ANARCHICI:
il gruppo ed il relativo bollettino di collegamento nazionale si é formato a Napoli nel 1978, nell'ambito di una esperienza anarco-sindacalista.
Successivamente si é evoluto nel senso di gruppo di discussione in una linea di demistificazione ideologica.
Aderisce alla Federazione Anarchica Italiana dal 1984.


25/07/2025 @ 17:06:15
script eseguito in 84 ms