Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Quaranta anni fa, il 16 maggio del 1983, moriva a Napoli, a trentatré anni, il compagno Peppe furia. Segnato sin dall'infanzia da una terribile invalidità, causata da un incidente e dalla negligenza medica, fu un autodidatta e divenne un punto di riferimento del movimento anarchico napoletano negli anni '70 ed all'inizio degli anni '80.
Fu un maestro di anti-utopia. Non si lasciò sottomettere dalla retorica dell'integrazione del disabile e rifiutò di credere, e di far credere, che una qualche società ideale avrebbe potuto guarire, o lenire, il suo male.
Ci lascia la sua instancabile rabbia contro la crudeltà e l'ingiustizia.
Secondo la narrativa ufficiale, la “democrazia” ammette il dissenso, purché non ricorra alla violenza; sennonché c’è il trucco, poiché ogni dissenziente sarà sempre considerato un violento, almeno potenziale. Nel mondo dell’idillio democratico c’è una categoria di lavoratori che è particolarmente oggetto di violenza. Gli insegnanti infatti subiscono quotidianamente ogni sorta di aggressione, che può consistere in sputi, spintoni, schiaffi, pugni, calci, testate, lanci di oggetti. Spesso le aggressioni sono di gruppo e vengono commesse da studenti o dai loro genitori, che agiscono quasi sempre con la connivenza, o addirittura con l’istigazione, da parte dei cosiddetti dirigenti scolastici, i quali sperano che eventuali reazioni scomposte ed esasperate da parte dei propri dipendenti consentano di metterli in procedura di licenziamento. La “aziendalizzazione” della Scuola richiede infatti il rituale sacrificale del licenziamento per potersi sostanziare; anche le “capacità manageriali” dei dirigenti vengono valutate in base al numero di dipendenti che riescono a mettere in procedura di licenziamento. Non va trascurato l’aspetto “educativo” del far partecipare gli studenti alla caccia all’insegnante da licenziare, poiché si crea in loro l’imprinting di trattare il posto di lavoro come un’alea e come una concessione, ed anche di considerarsi la milizia di una guerra civile contro i non conformi. Secondo l’aurea regola per la quale al danno deve aggiungersi sempre la beffa, proprio in questi giorni alla Commissione Cultura del Senato si sta decidendo di istituire
un Osservatorio sulla violenza nei confronti del personale scolastico; per cui ipocritamente si ammette l’esistenza di un fenomeno ormai macroscopico, facendo però finta di ignorare che esso è un effetto inevitabile degli attuali meccanismi di management scolastico. L’aspetto più beffardo di questa iniziativa dell’Osservatorio sta nel fatto che prevede anche corsi di formazione, perciò ne risulterà un aggravio di orario per il personale scolastico e la solita distribuzione di appalti ad aziende private che si occupano di formazione.
Nella loro grande maggioranza gli insegnanti subiscono le violenze tacendone spudoratamente, e talora dissimulandone i danni fisici; se non fosse stato per l’esibizionismo degli studenti che hanno cominciato a rilanciare sui social i video delle loro imprese, il fenomeno sarebbe rimasto sommerso. Denunciare infatti è sempre un atto molto rischioso, in quanto espone ad ogni genere di calunnia, che diventa credibile per il fatto stesso di essere stati aggrediti. “Se ti hanno aggredito, qualcosa hai fatto”, un mantra che è un articolo di fede non solo per i dirigenti ma anche per poliziotti e magistrati; un mantra che è condiviso soprattutto dalla gran parte dell’opinione pubblica, la quale, quando filtrano le notizie di certi episodi, le accoglie con un maligno compiacimento. L’unico effetto che può derivare dal denunciare le violenze subite è perciò di diventare bersaglio di controdenunce ed anche di procedure disciplinari che il dirigente scolastico presenta, ovviamente, come “atto dovuto”. Capita persino che si lascino privi di assistenza i docenti feriti o doloranti; eppure l’omissione di soccorso è un reato grave e, nel caso dei dirigenti scolastici, ci sarebbe anche l’aggravante del fatto che sono considerati datori di lavoro.
Altre volte accade di peggio, poiché non pochi insegnanti pensano, o si illudono, di sopravvivere e di esorcizzare la paura facendosi a loro volta complici della violenza, cercando di indirizzare il bullismo verso i colleghi o anche verso gli studenti più deboli, in modo da esserne personalmente risparmiati. Le stesse bocciature sono per lo più un’occasione di sfogo della frustrazione invece che di vera valutazione, infatti vanno a colpire quasi esclusivamente gli studenti più miti e con genitori meno aggressivi. La sorte degli insegnanti dimostra che il ruolo di vittima, quando è effettivo e autentico, non comporta affatto riceverne compassione, solidarietà o un alone di nobiltà ed eroismo; semmai il contrario, cioè ne deriva un crescendo di isolamento morale, di umiliazione, di smarrimento della dignità personale, di avvilimento e degradazione, per cui ci si riduce in modo tale da non suscitare più nessuna empatia. Insomma, le vere vittime non indossano l’aureola, semmai emanano vibrazioni negative e vapori pestilenziali.
Il ruolo di vittima diviene invece redditizio, gratificante ed esaltante, addirittura glorioso, quando può essere interpretato dai potenti. Ogni volta che accade qualcosa di simile ad un attentato o ad un semplice gesto di intemperanza, i media lo enfatizzano al massimo e si scatenano in prediche contro la violenza cieca e bestiale che si indirizzerebbe contro chi cerca di realizzare il bene con lucidità e razionalità. Nel caso della mini-aggressione ricevuta dall’ex Presidente del Consiglio e leader 5 Stelle, Giuseppe Conte, c’è stata però una piccola variante al copione. Il profitto del vittimismo in questa circostanza è stato infatti interamente “sussunto”, risucchiato, dall’establishment, mentre al povero Conte non è stato lasciato quasi nulla da piluccare; anzi, come se fosse un insegnante, lo si è chiamato ad una sorta di concorso di colpa per l’aggressione ricevuta, dicendo un “ben ti sta” a chi ha voluto cavalcare e coltivare populisticamente ogni protesta ed ogni rancore contro l’establishment. Il presunto aggressore sarebbe infatti un no-vax ed un no-Zelensky, quindi il top dell’ignominia. Anche se come avversario dell’establishment Conte non è per niente credibile, in quanto si limita a stare alla pantomima, i giornalisti mainstream perdono ugualmente la misura, finendo per autosuggestionarsi e trattare i finti oppositori come se fossero realmente tali.
Ciò non toglie che qualche piccola riflessione utile anche al nostro Conte si potrebbe ricavarla da quanto gli è successo; e cioè notare come in certe vicende, apparentemente diverse, ricorra il cosiddetto “schema”, cioè un paradigma ripetitivo. Nel periodo psicopandemico, venivano bollati come “negazionisti” coloro che non negavano affatto l’esistenza della polmonite; semmai mettevano in evidenza che l’eccezionalità dell’evento consisteva nel modo in cui esso veniva trattato, cioè delegittimando e criminalizzando tutti i protocolli terapeutici adottati nei decenni precedenti. Anche nelle micidiali epidemie di influenza del 2015 e del 2017, tanti vecchietti si erano messi a tossire ed ansimare, ma erano stati, come al solito, imbottiti di antibiotici e cortisone dal medico di base, e non portati in ospedale per bruciargli i polmoni con la ventilazione forzata. Si imponevano quarantene di massa, nelle quali non venivano isolati i malati, come si faceva prima, bensì i sani. Queste ovvie osservazioni non venivano avanzate soltanto dai fessi qualsiasi, che si basavano solo sull’esperienza fatta con le vecchie zie ed i nonnetti, ma anche da illustri luminari della medicina e della ricerca. Sennonché, coloro che erano stati onorati come luminari sino a poco prima, venivano invece ridicolizzati, insultati, intimiditi, minacciati non appena ponessero dubbi su quella inedita gestione pandemica. La salvezza definitiva veniva arbitrariamente demandata all’attesa di oggetti mitici, i “vaccini”, i quali, ancora una volta, assumevano tale denominazione distaccandosi dalle precedenti procedure, tanto che saltavano i protocolli di sicurezza e venivano non solo messi in commercio, ma addirittura imposti, con autorizzazioni provvisorie. Ciò senza preoccuparsi del fatto che i vaccini costano, e costano anche i milioni di siringhe necessarie per inocularli; e inoltre i vaccini sono effimeri; però per essere acquistati comportano tagli su tutte quelle che sono le strutture sanitarie durevoli.
Anche nell’attuale vicenda bellica, l’eccezionalità non consiste nella guerra in sé (una delle tante dispute di confine verificatesi nella Storia), ma nel modo in cui viene affrontata. Ad esempio, non si può avviare una trattativa neppure per una tregua se l’invasore prima non se ne va. Ci si dice che non si tratta mentre si spara; ma prima si trattava per vedere anche come solo smettere di sparare, poi dopo si vedeva. A chi chiede un impegno per porre fine alla guerra, si risponde di dirlo a Putin. Che prima gli aggressori se ne vadano, poi dopo, se proprio non abbiamo nient’altro di meglio da fare, forse avviamo una trattativa. Udiamo capi della diplomazia proclamare che non è tempo di diplomazia. E allora che li pagano a fare? Nella propaganda i Russi sono i cattivi, e va bene; ma gli Ucraini non sono soltanto i buoni, sono inesauribili e vinceranno inesorabilmente, magari nelle prossime reincarnazioni.
Dopo i vaccini arrivano altri oggetti feticistici: le “armi”, entità magiche che sembrano dotate di poteri propri, che possono vivere in eterno, che vincono la guerra sparando da sole, come se non avessero un costo, non avessero bisogno di istruzione per essere usate, di manutenzione per funzionare, di munizionamento per sparare, quindi come se non richiedessero capacità produttive a lungo, lunghissimo, termine. E in quali stabilimenti? E con quali materie prime? Se cresce indefinitamente la spesa per gli armamenti, quali altre spese dovranno essere sacrificate? A chiunque cerchi di porre domande concrete, si oppone il solito repertorio sperimentato in epoca psicopandemica: insulti, ridicolizzazioni, intimidazioni, minacce.
Lo schema prevede un’emergenza inedita e inusitata ed un prodotto salvifico che la può contrastare; risulta quindi facilmente riconoscibile che si tratta di un paradigma pubblicitario, nel quale però la merce pubblicizzata non affronta i rischi e le incertezze dei meccanismi della domanda e dell’offerta ma, come una sanguisuga, trova il modo d’applicarsi ad un flusso di denaro pubblico. Le care vecchie categorie ottocentesche di politica ed economia quindi non funzionano più, dato che si tratta di lobbying. Anche la concezione dell’imperialismo che molti pacifisti stanno esibendo in questo periodo appare segnata da luoghi comuni ottocenteschi, per cui sembra che la povera Europa sia succuba della protervia statunitense che le impone i suoi interessi. In realtà due giorni prima dell’invasione russa dell’Ucraina,
il Cancelliere tedesco Scholtz aveva chiuso il gasdotto North Stream come sanzione alla decisione russa di riconoscere le repubbliche indipendentiste del Donbass: Il gesto di Scholtz faceva saltare l’equilibrio dei poteri in Russia tra Gazprom e l’esercito, a favore di quest’ultimo.
L’entusiasmo dimostrato in quell’occasione dal governo tedesco nel rinunciare al gas russo, non ha alcun senso politico o economico; è invece perfettamente compatibile con un’operazione di lobbying a favore della cosiddetta transizione ecologica, che corrisponde esclusivamente alla logica delle bolle finanziarie in Borsa gonfiate dal denaro pubblico. La lobby è una mera macchina d’affari ed ha un orizzonte ristrettissimo, perciò non si pone alcun problema di equilibrio economico o di mediazione politica, ma punta solo al tornaconto immediato. Nell’attuale governo tedesco i principali ministeri (Economia ed Esteri) sono affidati ad esponenti del partito dei Verdi, i quali hanno abbandonato la concezione ambientalistica che li caratterizzava quarant’anni fa, per concentrarsi esclusivamente sulla guerra alle emissioni di CO2. Gli attuali Verdi quindi non sono un partito ma una lobby d’affari che usa slogan idealistici a scopo pubblicitario, alla maniera dei Neocon statunitensi. Del resto un lobbying palese non potrebbe essere efficace; è come la pubblicità: più è occulta e più funziona. Secondo una ricerca pubblicata dal quotidiano “The Guardian”,
il partito dei Verdi è quello che ha ricevuto più finanziamenti elettorali da parte di privati, superando così il partito della Merkel per disponibilità di fondi. Il principale finanziatore dei Verdi tedeschi è un filantro-capitalista olandese, che esprime così il suo “amore per l’umanità”, ovvero il suo lobbying camuffato.