"
"Le decisioni del Congresso Generale saranno obbligatorie solo per le federazioni che le accettano."

Congresso Antiautoritario Internazionale di Ginevra, 1873
"
 
\\ Home Page : Articolo
L'EGITTO STRETTO TRA IL FMI E SOROS
Di comidad (del 18/07/2013 @ 00:00:26, in Commentario 2013, linkato 2230 volte)
Ci voleva la solerzia dei nostri media ufficiali per evitare di sottolineare la coincidenza temporale tra l'abdicazione dell'emiro del Qatar, Al Thani, e la deposizione del suo protetto, il presidente egiziano Morsi, leader dei Fratelli Mussulmani. Al Thani ha abdicato, a favore di uno dei figli, il 24 giugno e, appena una settimana dopo toccava a Morsi di cedere il potere a causa di un colpo di Stato militare.
Gran parte dei commenti specializzati ha posto in evidenza l'insorgenza di sempre più gravi contrasti tra le due più influenti monarchie del Golfo Persico, il Qatar e l'Arabia Saudita. Questi contrasti sono andati a riflettersi in un aumento della conflittualità tra i movimenti politico-religiosi finanziati rispettivamente dal Qatar e l'Arabia Saudita, cioè i Fratelli Mussulmani ed i Salafiti. Si tratta di una conflittualità che non si sta esprimendo solo in Egitto, ma ora anche tra le milizie che cercano di abbattere il regime di Assad in Siria; milizie che ricevono la maggior parte dei loro finanziamenti proprio dal Qatar e dall'Arabia Saudita, le due potenze che hanno investito di più nel progetto di aggressione indiretta contro la Siria da parte della NATO.
L'eccezionale attivismo del Qatar negli ultimi tre anni ha sicuramente accentuato la sua rivalità con l'Arabia Saudita, in quanto entrambe le monarchie cercano di conquistarsi una leadership, nel senso di un ruolo privilegiato di guardiani del colonialismo USA. Le ambizioni dell'Arabia Saudita si misurano anche dal livello dei suoi acquisti di armi, ed infatti oggi questa monarchia costituisce il principale acquirente di forniture militari da parte del Pentagono.
D'altra parte, potrebbe anche non essere l'Arabia Saudita il principale ostacolo che Al Thani ha incontrato sulla via dei suoi sogni di grandezza. Nella vicenda egiziana agiscono infatti, in modo diretto e palese, anche altri attori, come il Fondo Monetario Internazionale. Il maggior finanziatore del regime dei Fratelli Mussulmani è stato il Qatar, il quale non si è limitato al finanziamento diretto, ma si è anche posto come garante di possibili prestiti per circa venti miliardi di dollari all'Egitto da parte del FMI. A quanto pare, però, sono state proprio le garanzie offerte dal Qatar a determinare le difficoltà di negoziato che hanno allungato i tempi per la concessione dei prestiti. Grazie a quelle garanzie, Morsi ha visto crescere il proprio potere contrattuale nei confronti del FMI, il quale non è riuscito così ad imporre le consuete condizioni connesse a questi prestiti, cioè le famigerate "riforme strutturali", che, nel caso egiziano, prevedono anche l'abolizione dei sussidi per la benzina.
Le imponenti manifestazioni di piazza contro Morsi sono state il motivo, o l'alibi, per la deposizione e l'arresto del presidente "democraticamente eletto" da parte dei militari egiziani. Certo che, se l'impopolarità di Morsi era più che giustificata, risulta anche strano vedere un popolo egiziano che si agita per consentire un cambio di regime che ha condotto al ruolo di vicepresidente un noto amico del FMI come El Baradei. Morsi aveva compiuto parecchi crimini, sia in patria che fuori, ma ora si ritroverebbe contestato dalla piazza, e poi liquidato, non per quei crimini, ma per non aver voluto togliere i sussidi alla popolazione. Ormai è noto che le "rivoluzioni colorate" spesso fagocitino autentiche istanze e rivendicazioni popolari, per poi deviarle attraverso tecniche di intossicazione ed infiltrazione.
I nostri media si sono fatti anche sfuggire l'occasione per sottolineare i legami della nostra attuale ministra degli Esteri, Emma Bonino, con il nuovo vicepresidente egiziano, El Baradei. Entrambi infatti sono fra i soci fondatori di un'altra delle creature dell'ottantenne finanziere "filantropo" George Soros, l'ICG (International Crisis Group); un'organizzazione non governativa no profit, che si avvale sia di finanziamenti da parte di privati che da parte di governi, a conferma che il denaro del contribuente è davvero ben speso. Come tutte le privatizzazioni, anche la privatizzazione della politica estera è stata attuata, manco a dirlo, con denaro pubblico.
Soros è una di quelle figure che presentano un lato davvero istruttivo, poiché liquidano le retoriche e le mitologie pseudo-storiografiche sulla cosiddetta "borghesia", e riconducono il "capitalismo" alla sua nozione autentica ed originaria di pirateria e di crimine organizzato. Una di queste associazioni di pirati ottenne la legalizzazione dal governo britannico nel 1600, e divenne ufficialmente la Compagnia delle Indie Orientali, l'antenata delle attuali multinazionali. Ma anche la società segreta americana degli "Skull and Bones" - come indica il suo stesso nome "Teschio e Ossa"- operava agli inizi dell'800 nel campo della pirateria e del traffico di oppio. Questa organizzazione criminale ottenne a sua volta la legalizzazione nel 1842, con il nome di Russell and Company, diventando ufficialmente una impresa commerciale, che operò "regolarmente" in Cina sino al 1891. Installatasi nell'Università di Yale, la "Skull and Bones" è diventata una delle matrici dell'oligarchia americana e dell'attuale CIA, la quale ovviamente continua la tradizione di famiglia del traffico di droga. Che anche il filantropo Soros risulti essere un trafficante di droga, a questo punto appare addirittura doveroso. A proposito di filantropia, oggi persino la "Skull and Bones" è registrata ufficialmente come una "charity", cioè un'associazione di beneficenza, cosa che le consente l'esenzione dalle tasse federali.
Come le altre ONG create dall'insano vegliardo, l'ICG si spaccia come espressione di "filantropismo privato", cioè come agenzia di "risoluzione di conflitti internazionali". Ma, di fatto, l'ICG i conflitti li promuove, ponendosi come agenzia di destabilizzazione e di "rivoluzioni colorate", e come sostenitore di "interventi umanitari" armati nelle aree di crisi, come nel caso del Kosovo. Tra il 1999 ed il 2000, l'attività dell'ICG fu determinante nel creare il clima mediatico, e nel confezionare il castello di "prove", utili a presentare il presidente serbo Milosevic come un aggressore e la NATO come un soccorritore.
Ma nei suoi rapporti sulla situazione kosovara, l'ICG si spingeva praticamente ad impartire istruzioni alla missione NATO, giungendo al punto di fissare precise scadenze temporali per le privatizzazioni delle imprese statali. Per la serie: quanto rende la filantropia.
Se il sedicente Occidente fosse anche lontanamente ciò che dice di essere, l'onnipresenza di Soros verrebbe riconosciuta come un problema persino se si trattasse davvero di un benintezionato. L'etichetta spregiativa e sbrigativa di "teoria del complotto" consente infatti di liquidare dei casi marchiani di conflitto di interessi. Che un finanziere privato possa essere al contempo un soggetto attivo di politica estera, e che inoltre possa avvalersi di tutte le opportunità di immunità fiscale e di riciclaggio offerte dal no profit, costituisce un palese assurdo in un mondo in cui qualsiasi poveraccio viene costretto ad inchinarsi alle forche caudine delle norme antiriciclaggio agli sportelli delle banche, e ai controlli antiterrorismo ed antidroga negli aeroporti. Nel "libero" Occidente la minaccia sarebbe rappresentata sempre e solo dai poveri, mentre la ricchezza conferisce uno status di superiorità morale.
I conflitti di interessi di Soros ricadono anche sui suoi diretti collaboratori, perciò ci sarebbe da rimanere perplessi sulla legittimità della nomina di El Baradei a vicepresidente egiziano, per quanto ad interim. El Baradei ha infatti lasciato le sue cariche nell'ICG solo nel 2011, all'atto del suo rientro in Egitto. La sua attività per destabilizzare il regime di Mubarak fu però sempre supportata dall'ICG, che si adoperò anche per il rilascio dello stesso El Baradei quando questi venne arrestato.
Dell'ICG fa parte anche un ex membro del Consiglio di Sicurezza Nazionale USA, il notissimo Zbigniev Brzezinski, il quale però recentemente si è fatto notare per aver preso le distanze dalla politica dell'amministrazione Obama sulla Siria. Va sottolineato che le posizioni di Obama sulla Siria sono le stesse dell'ICG. Brzezinski ha ammesso pubblicamente quanto già si sapeva, e cioè che la "rivolta" in Siria è in realtà una invasione di milizie mercenarie, finanziate ed indottrinate da Qatar ed Arabia Saudita. Brzezinski suggerisce ad Obama un cambio di strategia e la ricerca di un accordo con Russia e Cina. La posizione meno cedevole tenuta da parte di Russia e Cina nel caso siriano, forse fa intravedere il risorgere di un equilibrio di potenza, e sembra che Brzezinski inizi a registrarlo.
Articolo Articolo  Storico Archivio Stampa Stampa

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Aforismi (5)
Bollettino (7)
Commentario 2005 (25)
Commentario 2006 (52)
Commentario 2007 (53)
Commentario 2008 (53)
Commentario 2009 (53)
Commentario 2010 (52)
Commentario 2011 (52)
Commentario 2012 (52)
Commentario 2013 (53)
Commentario 2014 (54)
Commentario 2015 (52)
Commentario 2016 (52)
Commentario 2017 (52)
Commentario 2018 (52)
Commentario 2019 (52)
Commentario 2020 (54)
Commentario 2021 (52)
Commentario 2022 (53)
Commentario 2023 (53)
Commentario 2024 (15)
Commenti Flash (61)
Documenti (30)
Emergenze Morali (1)
Falso Movimento (11)
Fenêtre Francophone (6)
Finestra anglofona (1)
In evidenza (33)
Links (1)
Manuale del piccolo colonialista (19)
Riceviamo e pubblichiamo (1)
Storia (9)
Testi di riferimento (9)



Titolo
Icone (13)


Titolo
FEDERALISTI ANARCHICI:
il gruppo ed il relativo bollettino di collegamento nazionale si é formato a Napoli nel 1978, nell'ambito di una esperienza anarco-sindacalista.
Successivamente si é evoluto nel senso di gruppo di discussione in una linea di demistificazione ideologica.
Aderisce alla Federazione Anarchica Italiana dal 1984.


19/04/2024 @ 23:32:52
script eseguito in 61 ms