"
"Per la propaganda del Dominio, nulla può giustificare il terrorismo; in compenso la lotta al terrorismo può giustificare tutto."

Comidad
"
 
\\ Home Page : Archivio (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.

Di comidad (del 28/07/2022 @ 00:18:27, in Commentario 2022, linkato 8286 volte)
Il governo Draghi è stato un episodio minore della conflittualità interna all’oligarchia nostrana: un Presidente della Repubblica in carica che doveva “bruciare” il suo principale concorrente incastrandolo a Palazzo Chigi, in modo da garantirsi la rielezione al Quirinale. Ma questa esperienza di governo potrebbe passare ugualmente alla Storia come una seduta psicanalitica dell’establishment, che ha vissuto il suo grande sogno d’amore, il suo romanzo Harmony, con l’uomo affascinante e misterioso, che avrebbe dovuto anche fungere da vendicatore di presunti torti subiti da parte delle classi subalterne. Si tratta di un tipico fenomeno di auto-intossicazione, per cui ci si fa suggestionare dalla propria stessa propaganda, finendo per crederci. In molti si sono bevuta la fiction dell’Uomo Superiore caduto nel vile agguato di personaggi meschini e volgari, probabilmente al soldo dell’autocrate straniero; perciò lo sdegno esibito era vibrante ed autentico. In questa suggestione è caduto persino Draghi, che era lui il primo a volersene scappare, ma poi, con la sua ostentazione di superiorità e di arroganza, ha finito per incassare in parlamento un’umiliazione del tutto inutile.
Ci dovrebbe essere anche il momento in cui è opportuno tenere un basso profilo; ma è un’opzione che oggi appare del tutto preclusa, per cui ogni vicenda viene enfatizzata nella narrativa epica e nell’alternativa tra l’abiezione e la palingenesi morale. Un esempio interessante di questo bisogno insopprimibile di narrarsi epicamente, ce lo fornisce una strana intervista a monsignor Paolo Bizzeti, vicario apostolico in Anatolia. Dopo aver trattato delle questioni migratorie con toni da consulente aziendale, il nostro monsignore sente il bisogno di elevarsi e ci descrive la guerra in Ucraina come uno scontro di civiltà tra la democrazia e l’oligarchia. Ma se c’era di mezzo la civiltà, perché l’Ucraina non fa già parte della NATO? Svezia, Finlandia e Ucraina erano tutte e tre già partner della NATO, ma alle prime due è stata concessa la membership a pieno titolo senza fare tante storie, mentre l’Ucraina è ancora in lista d’attesa. Prudentemente la NATO non ha ritenuto opportuno inglobare un Paese che aveva dispute di confine con la Russia, però lo ha ritenuto degno di comprarsi le sue armi; per cui un Paese povero come l’Ucraina era anche uno di quelli con la maggiore spesa militare. Un banale lobbying delle armi adotta l’iperbole pubblicitaria dello slogan dello scontro di civiltà, e il monsignore ci casca.
Mentre la politica dovrebbe potersi consentire un basso profilo, il lobbying invece non può assolutamente farlo, poiché non è in grado di fare a meno dell’iperbole pubblicitaria, che trasforma anche un tubetto di dentifricio in una scelta esistenziale. Tra l’altro le lobby sono trasversali al pubblico ed al privato, e i lobbisti passano con disinvoltura dagli incarichi pubblici a quelli privati e viceversa. Di Draghi e Goldman Sachs si è già parlato anche troppo, ma l’attuale presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, non sta messa meglio. Sul sito della BCE la Lagarde esibisce il suo ricco curriculum, che annovera anche una lunga esperienza con uno studio legale americano che si occupa di consulenza finanziaria, il Baker McKenzie.

Dai famosi “Pandora Papers” sono venute fuori le commistioni dello Studio Baker McKenzie con molte società con sede in paradisi fiscali. Certo, quando ci lavorava la Lagarde tutte quelle brutte cose non succedevano, anzi, la sua esperienza nel settore privato ci dimostra che è una “competente”.
Grazie al politicamente corretto gli Africani non sono più chiamati “negri”, però si deve chiamarli “corrotti”. Il Fondo Monetario Internazionale è costernato: ma quanto sono corrotti questi governi africani con cui ho a che fare! Chissà da chi hanno preso. Per riallacciare i rapporti col FMI, il Congo Kinshasa ha dovuto versare una parcella per consulenze (in pratica una tangente) allo Studio Baker McKenzie, lo stesso studio in cui lavorava la Lagarde, la quale ha diretto per anni anche il FMI. Ma non è che per caso il Baker McKenzie e il FMI fanno cosca unica? Per carità, qui non siamo in Africa dove c’è la corruzione o in Russia dove ci sono gli oligarchi. Nel Sacro Occidente non si chiamano corrotti o oligarchi, si chiamano “competenti”, anche se si sta parlando della stessa cosa. Da noi c’è una super-razza, quella dei “competenti”, esseri superiori che possono alternare carriere nel pubblico e nel privato, perché sono al di sopra delle meschinità umane, e noi dobbiamo essergli grati per questo.
Qualche mente gretta e invidiosa potrebbe supporre che la mitologia dei “competenti”, le gerarchie antropologiche su cui si fonda l’aura delle sedicenti élite, siano in realtà solo una campagna pubblicitaria ed una etichetta ingannevole con cui vengono vendute alla pubblica opinione le solite corruttele e il malcostume delle porte girevoli tra pubblico e privato. Il “vile affarista” di cui ci parlava Cossiga, si nobilita attraverso i miti della razza superiore. Nelle società classiste le differenze di status sono percepite come vere e proprie cesure antropologiche, quindi non ha senso riferire il razzismo solo al colore della pelle.
Ogni business ci viene venduto come una via di salvezza per il genere umano. Ma ognuna di queste vie di salvezza risulta compatibile con le altre? Transizione ecologica e transizione digitale possono stare assieme? La digitalizzazione si sta dimostrando sempre più energivora. Il quotidiano “The Guardian” ha pubblicato i risultati di ricerche secondo le quali il digitale potrebbe risucchiare nell’immediato futuro qualcosa come il 20% delle risorse energetiche del pianeta. Il bello è che adesso ci preparano anche un altro business salvifico altrettanto poco compatibile con la digitalizzazione: il razionamento, che ci venderanno tramite quella grande gallina dalle uova d’oro che è la bolletta. Il lobbista ti fa credere di avere una visione d’insieme dei problemi, ma per definizione non può averla, poiché tutta la sua azione è funzionale a quello specifico business.
In pubblicità ci sono i “testimonial”, cioè associare un’immagine positiva ad un certo prodotto. Ma ci sono anche i “contro-testimonial”, cioè associare un’immagine negativa al rifiuto di un certo prodotto. Questa tecnica del contro-testimonial è stata messa in atto con i vaccini. C’è una fascia di opinione pubblica che non si fida delle campagne vaccinali, in base alla constatazione che queste mobilitano troppi soldi e troppi conflitti di interessi, perciò il sistema dei controlli non risulta attendibile. Altri dubitano dell’opportunità di spostare le risorse finanziarie della Sanità verso prodotti effimeri come i vaccini, a scapito di strutture durevoli. Si possono aggirare queste perplessità molto concrete semplicemente associandole ad un’immagine oscurantistica e ridicola come i terrapiattisti. Ammesso che la diatriba fra terrapiattisti e debunkers non sia solo un gioco delle parti fra troll, non si giustificherebbe comunque perché ti si venda un prodotto associandolo ad un senso di superiorità morale e culturale. Come le auto di lusso, oggi anche il vaccino ti conferisce uno status, il rango sociale di adepto dell’Ascienza; per cui si sfrutta lo spirito di competizione dei consumatori per indurli a sorvolare sulle contraddizioni tra i vari business.

Ringraziamo Cassandre.
Articolo (p)Link   Storico Archivio  Stampa Stampa
 
Di comidad (del 24/07/2022 @ 11:24:26, in In evidenza, linkato 2494 volte)
Con dolore annunciamo che la compagna Lina Antonelli ci ha lasciato il 13 luglio 2022, per un improvviso aggravamento delle patologie di cui soffriva da lungo tempo.
Trasferitasi a Roma negli anni sessanta, è stata fra le animatrici della Federazione Anarchica Giovanile, del convegno giovanile internazionale e del campeggio tenutosi a Marina di Massa. Dopo gli attentati dell’aprile 1969 e la Strage di Stato, fu punto di riferimento per le iniziative a sostegno degli anarchici arrestati e per denunciare l’assassinio di Giuseppe Pinelli, anche all’interno della redazione di Umanità Nova.
Tornata a Livorno Lina non ha mai fatto mancare il suo sostegno, fino all’ultimo, alla Federazione Anarchica sia a livello nazionale che locale.
È rimasta sempre punto di riferimento per tanti compagni e compagne, molto conosciuta dentro e fuori dal movimento anche per il suo carattere unico.
Federazione Anarchica Livornese
Articolo (p)Link   Storico Archivio  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Aforismi (5)
Bollettino (7)
Commentario 2005 (25)
Commentario 2006 (52)
Commentario 2007 (53)
Commentario 2008 (53)
Commentario 2009 (53)
Commentario 2010 (52)
Commentario 2011 (52)
Commentario 2012 (52)
Commentario 2013 (53)
Commentario 2014 (54)
Commentario 2015 (52)
Commentario 2016 (52)
Commentario 2017 (52)
Commentario 2018 (52)
Commentario 2019 (52)
Commentario 2020 (54)
Commentario 2021 (52)
Commentario 2022 (53)
Commentario 2023 (53)
Commentario 2024 (51)
Commentario 2025 (3)
Commenti Flash (62)
Documenti (30)
Emergenze Morali (1)
Falso Movimento (11)
Fenêtre Francophone (6)
Finestra anglofona (1)
In evidenza (34)
Links (1)
Manuale del piccolo colonialista (19)
Riceviamo e pubblichiamo (1)
Storia (9)
Testi di riferimento (9)



Titolo
Icone (13)


Titolo
FEDERALISTI ANARCHICI:
il gruppo ed il relativo bollettino di collegamento nazionale si é formato a Napoli nel 1978, nell'ambito di una esperienza anarco-sindacalista.
Successivamente si é evoluto nel senso di gruppo di discussione in una linea di demistificazione ideologica.
Aderisce alla Federazione Anarchica Italiana dal 1984.


18/01/2025 @ 02:04:52
script eseguito in 68 ms